Regolamento

Grosseto Music Project

“GROSSETO MUSIC PROJECT 2024” è un progetto del Comune di Grosseto rivolto ai giovani e per i giovani, per dare spazio e voce alla loro musica nel territorio comunale del capoluogo maremmano.

Il progetto si divide in 3 parti:
 
PARTE 1: Contest musicale per band del territorio
PARTE 2: Masterclass di approfondimento per le band iscritte al Contest
PARTE 3: Festa della musica

Premessa

Il contest e le masterclass del progetto hanno come obiettivo quello di fornire uno spazio di esibizione e di formazione per tutti i giovani del territorio che vogliono fare o già fanno esperienza di musica condivisa in una band.
Le band potranno presentare un brano inedito oppure portare una cover.

ARTICOLO 1 – PARTECIPANTI

Possono partecipare band musicali formate da un minimo di 2 elementi fino ad un massimo di 7 elementi.
I componenti della band devono risiedere tutti nella provincia di Grosseto.
I componenti della band devono avere dai 14 anni compiuti (età minima del componente più piccolo) fino ai 30 anni compiuti (età massima del componente più grande).

ARTICOLO 2 – ISCRIZIONE

Per partecipare, è necessario compilare il form seguendo il link https://www.grmusicproject.it/contest-musicale/modulo-di-iscrizione (Chiuso il 24/01/2024) allegando un video (anche amatoriale) dell’esecuzione dal vivo (sala prove o palco) di un brano, a libera scelta cover o inedito, della durata massima di 4 minuti.

ATTENZIONE:
Il formato del video dovrà essere .mp4
L’inizio delle iscrizioni è fissato per le ore 00.01 del 14/12/2023 fino alle ore 23.59 del 14/01/2024*
L’iscrizione sarà confermata da una mail inviata a seguito dei controlli della correttezza di tutti i dati.
L’iscrizione al Contest è gratuita.

ATTENZIONE:
Ogni band è tenuta a fornire un indirizzo e-mail valido per ricevere, da parte dell’organizzazione, comunicazioni organizzative e informative sulla manifestazione. Lorganizzazione non è responsabile in nessun modo della mancata ricezione di comunicazioni.

ARTICOLO 3 – SVOLGIMENTO

MASTERCLASS
Ciascun componente delle band iscritte al contest avrà automaticamente diritto a partecipare gratuitamente alle Masterclass che verranno offerte.
Sarà possibile scoprire il calendario e le modalità di iscrizione sul sito www.grmusicproject.it
 
Gli argomenti delle Masterclass saranno i seguenti:
 
1) L’IMMAGINE DELLA BAND: identità, personalità e stile;
2) ARRANGIAMENTO EFFICACE: aspetti tecnici, strumentali ed esecutivi del repertorio;
3) ORGANIZZAZIONE E CONSAPEVOLEZZA ARTISTICA: pianificazione, valutazione e problem solving;

4) GESTIONE DEI SOCIAL MEDIA PER UNA BAND;
5) CREAZIONE E GESTIONE DI UNO SPETTACOLO LIVE.
 
CONTEST
Il Contest avrà una Giuria che avrà il compito di selezionare le band che accederanno alle varie fasi e decretare la formazione che vincerà la competizione.
 
1. PRIMA FASE: SELEZIONI
Visione da parte della Giuria dei filmati demo inviati da tutte le band iscritte al contest e selezione dei semifinalisti.

La visione dei filmati e quindi la relativa selezione delle band che accederanno alla fase successiva, avverrà al termine delle iscrizioni, dal 15/01/2024 al 17/01/2024*.

Il 18/01/2024* alle ore 12.00 sarà comunicato attraverso i canali social (e successivamente per mail) l’esito delle selezioni e verranno comunicati i nomi della band che accederanno alla seconda fase del contest.
 
Con la partecipazione alla prima fase, la band avrà diritto a:
Partecipazione gratuita a tutte le Masterclass del progetto
Ricordo di partecipazione
 
2. SECONDA FASE: SEMIFINALI
Le band selezionate dovranno esibirsi live di fronte alla Giuria in una serata aperta al pubblico presso la Sala Eden.
Le serate di semifinale saranno 3: per ogni serata si esibiranno band diverse.
Al termine delle 3 serate di esibizioni live, la Giuria selezionerà i tre gruppi finalisti.
Il calendario delle serate live è il seguente:
 
– 1^ SERATA LIVE: venerdì 09 febbraio
– 2^ SERATA LIVE: venerdì 15 marzo
– 3^ SERATA LIVE: venerdì 19 aprile
 
Ciascuna band selezionata dalla fase uno, riceverà tramite mail l’indicazione di quale sarà la serata in cui sarà prevista la propria esibizione con almeno 10 giorni di anticipo rispetto alla prima data delle semifinali.
 
Ogni band avrà a disposizione:
– 20/25 minuti per la propria esibizione live
– Presenza degli strumenti e di un service aggiuntivo di supporto
 
Ulteriori dettagli sono presenti all’articolo 4 del presente regolamento.
Al termine della 3^ serata di live, la Giuria annuncerà quali saranno le tre band che accederanno alla finale tra tutte quelle esibite nelle serate delle semifinali.
 
TERZA FASE: FINALE
Le tre band finaliste si esibiranno in una nuova serata con pubblico di fronte alla Giuria, presso la Sala Eden, al termine della quale verrà decretato il gruppo vincitore del contest
La finale è prevista per il giorno sabato 18 maggio 2024.
 
Ogni band avrà a disposizione:
– 30 minuti per la propria esibizione live
– Presenza degli strumenti e di un service aggiuntivo di supporto
 
Ulteriori dettagli sono presenti all’articolo 4 del presente regolamento.
Il premio in palio è indicato all’articolo 6 del seguente regolamento.

ARTICOLO 4 – DETTAGLI TECNICI SEMIFINALE e FINALE

I partecipanti a queste fasi del contest, dovranno esibirsi dal vivo.
I partecipanti, iscrivendosi, garantiscono, sollevando lorganizzazione da eventuali responsabilità, di non violare, con la propria esibizione, i diritti di terzi.
I partecipanti si impegnano nei loro brani e nella performance a non ledere in alcun modo il decoro e la morale pubblica, nonché a non ledere l’immagine di terzi e del progetto Grosseto Music Project.
I partecipanti si assumono la piena responsabilità  dei testi dei singoli brani presentati inediti.
Le esibizioni live della seconda e terza fase si svolgeranno con la seguente strumentazione messa a disposizione dall’organizzazione:
 
– N° 1 batteria base completa (con rullante, pedale singolo, piatti: 2 crash, 1 ride, 1 hi-hat comprensivo di meccaniche);
– N° 1 tastiera/pianoforte digitale;
– N° 2 amplificatori per chitarra (testata + cassa + footswitch);
– N° 1 amplificatore per basso (testata + cassa);
– Impianto audio e luci;
– Microfoni e spie
 
Per le direttive tecniche e artistiche dell’esibizione sarà cura dell’organizzazione inviare una comunicazione alle band selezionate a mezzo mail con tutti i dettagli tecnici e artistici.

Per ciascun componente della band sarà richiesto di compilare e rimandare via mail, debitamente firmata, la liberatoria per la privacy e per l’utilizzo di foto e riprese audio/video che sarà inviata con la mail di conferma del passaggio del turno.

ATTENZIONE:
Sarà necessario allegare anche il documento di identità dei partecipanti. Nel caso in cui un artista sia minorenne, la liberatoria dovrà essere compilata da uno dei genitori, allegando, oltre a quello del minore, anche il proprio documento di identità.
 
L’assenza della band nel giorno e nell’ora stabiliti per l’esibizione potrà comportare la sua esclusione dal concorso.
La mancata osservanza delle direttive fornite dall’organizzazione potrebbe compromettere o precludere la partecipazione al contest.

ARTICOLO 5 – GIURIA e CRITERI DI SELEZIONE

I selezionati, di ogni fase, saranno scelti in modo insindacabile dalla Giuria della manifestazione.

La Giuria esprimerà le proprie preferenze attribuendo ad ogni Band un voto da 5 a 10 punti, sulla base dei criteri di seguito indicati:
– Originalità/Atipicità dei brani presentati
– Difficoltà dei brani presentati
– Esecuzione
– Presenza scenica
– Qualità complessiva
 
Il giudizio e l’esito decretato della Giuria è insindacabile.

ARTICOLO 6 – PREMI

I premi per le band vincitrici del contest saranno:
 
TRE BAND FINALISTE
– Le tre band finaliste avranno in regalo tra aprile e maggio, una esclusiva Masterclass a loro dedicata con il talent-scout, produttore, editore Gianluca Capitani che li preparerà per la loro esibizione in finale.
 
1° CLASSIFICATO
– Buono del valore di 500 € da spendere presso il negozio Clan della Musica
– Workshop di band-coaching della durata di un giorno, da svolgere in sala prove/studio di registrazione, per l’attuazione degli aspetti affrontati durante le masterclass presso la Scuola CMM di Grosseto
 – Targa Grosseto Music Project Contest – 1° Classificato
 
2° CLASSIFICATO
– Buono 300 € da spendere presso il negozio Clan della Musica
– Targa Grosseto Music Project Contest – 2° Classificato
 
3° CLASSIFICATO
– Buono 100 € da spendere presso il negozio Clan della Musica
– Targa Grosseto Music Project Contest – 3° Classificato

ARTICOLO 7 – NORME E DISPOSIZIONI FINALI

Ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679, recante disposizioni a tutela del trattamento dei dati personali, il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per l’integrale esecuzione del presente regolamento, per eventualmente elaborare:
 
a) studi ricerche, statistiche ed indagini di mercato;
b) inviare materiale pubblicitario e informazioni commerciali inerenti al progetto
 
Tutti i partecipanti concedono, attraverso l’iscrizione, liberatoria a titolo gratuito per i diritti di immagine relativi alla partecipazione al progetto, con lo scopo di effettuare eventuali riprese fotografiche, televisive e/o registrazioni audio, anche realizzate da Soggetti terzi autorizzati dall’organizzazione, su pellicola, nastro o qualsiasi altro supporto e ad utilizzare, anche a mezzo soggetti terzi autorizzati, le riprese e/o registrazioni di cui sopra, sia nella sua integrità sia in modo parziale, in sede televisiva, radiofonica, Internet, audiovisiva, ecc. in qualunque forma e modo e con qualsiasi mezzo tecnico, in Italia e all’estero.
Tutti i partecipanti si assumono la piena responsabilità di quanto dichiarato nel corso del concorso in relazione agli autori o compositori dei brani presentati nelle esibizioni live ed a ogni ulteriore dato fornito all’organizzazione.
Tutti i partecipanti concedono, attraverso l’iscrizione, liberatoria a titolo gratuito per i diritti di esecuzione e sfruttamento dei brani in concorso che potranno, pertanto, essere inseriti in eventuali compilation.
Nel periodo di vigenza del presente regolamento, l’organizzazione, a suo insindacabile giudizio, può apportarvi integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali.
L’organizzazione potrà altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Progetto, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione.

Torna in alto