Grosseto Music Fair

Informazioni e modulo di iscrizione

QUANDO

Sabato 18 maggio dalle 17.00 alle 20.00

DOVE

Centro Storico di Grosseto, Bastione Garibaldi.

IN COSA CONSISTE

All’interno della Festa della Musica allestiremo una piccola “Fiera” dove scuole, associazioni, progetti, negozi di musica potranno partecipare portando il proprio stand e raccontando le attività che fanno. Non è prevista attività di vendita ma solo esposizione.

Non sono previste esibizioni musicali all’interno degli spazi assegnati. Ogni soggetto partecipante avrà da parte dell’organizzazione:
– Permessi auto per ingresso ZTL
– Permessi occupazione suolo pubblico
– Punto di corrente (sarà a basso wattaggio, necessario ad esempio per collegare un monitor e un pc dove far scorrere immagini o video, oppure per altra piccola strumentazione che necessita di corrente per il funzionamento).

Ogni soggetto partecipante dovrà provvedere a portarsi il proprio gazebo e il necessario per promuovere la propria realtà (compreso tavoli e sedie).

Grosseto Music FAIR è una sezione del progetto Grosseto Music Project realizzato dal Comune di Grosseto in collaborazione con l’associazione Escargot rivolto ai giovani e per i giovani, per dare spazio e voce alla loro musica nel territorio comunale del capoluogo maremmano.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Tutte le associazioni, scuole, negozi, progetti di musica presenti nel territorio della Provincia di Grosseto.

COME PARTECIPARE

Per partecipare basterà compilare il modulo che si trova a questo link e inserire i dati richiesti. La conferma della partecipazione avverrà con una mail di risposta, che potrà prevedere anche delle
domande aggiuntive per capire meglio cosa il soggetto propone nel suo spazio, qualora dal form non
si evinca in maniera chiara.

Regolamento

Grosseto Music Fair

ARTICOLO 1 – PARTECIPANTI

Possono partecipare tutte le associazioni, scuole, negozi, progetti, tutti inerenti all’ambito musicali, band o artisti emergenti presenti nel territorio della Provincia di Grosseto.

ARTICOLO 2 – ISCRIZIONE

Per partecipare, è necessario compilare il form seguendo il link
L’inizio delle iscrizioni è fissato per le ore 00.01 del 18/04/2024 fino alle ore 23.59 del 10/05/2024.
L’iscrizione sarà confermata da una mail inviata a seguito dei controlli della correttezza di tutti i dati.
L’iscrizione al è gratuita.

ATTENZIONE:
Ogni soggetto è tenuto a fornire un contatto telefonico e un indirizzo e-mail valido per ricevere, da
parte dell’organizzazione, comunicazioni organizzative e informative sulla manifestazione.
L’organizzazione non è responsabile in nessun modo della mancata ricezione di comunicazioni.

ARTICOLO 3 – SVOLGIMENTO

Il giorno 18 maggio 2024 in occasione del Grosseto Music Fest (evento finale del Grosseto Music Project) dalle ore 17.00 alle ore 20.00 al Bastione Garibaldi nel centro storico di Grosseto, sarà allestita un’area adibita a “Fiera” della musica dove i soggetti di cui al punto 1potranno partecipare e
proporre le proprie iniziative.

Ogni soggetto partecipante avrà da parte dell’organizzazione:
Permessi auto per ingresso ZTL
Permessi occupazione suolo pubblico
Punto di corrente (sarà a basso wattaggio, necessario ad esempio per collegare un monitor e un pc dove far scorrere immagini o video, oppure per altra piccola strumentazione che necessita di corrente per il funzionamento)

Sarà possibile iniziare l’allestimento del proprio spazio dalle ore 15.30 del giorno 18/05/2024 e sarà possibile iniziare a smontare dalle ore 20.00.

ARTICOLO 4 – ATTIVITÀ DA PROPORRE

Non è prevista attività di vendita ma solo esposizione.
Non sono previste esibizioni musicali all’interno degli spazi assegnati.
Potranno essere proposte ad esempio attività di informazione, di promozione delle proprie iniziative, intrattenimenti con giochi o test, dimostrazioni di utilizzo di strumenti musicali (in cuffia per quanto possibile), etc.

ARTICOLO 5 – NORME E DISPOSIZIONI FINALI

I partecipanti, iscrivendosi, garantiscono, sollevando l’organizzazione da eventuali responsabilità, di non violare, con le proprie azioni, i diritti di terzi.
I partecipanti si assumono la piena responsabilità delle proprie azioni, sollevando l’organizzazione da qualsiasi incombenza scaturita da comportamenti non idonei.

Ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679, recante disposizioni a tutela del trattamento dei dati personali, il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per l’integrale esecuzione del presente regolamento,
per eventualmente elaborare:
a) studi ricerche, statistiche ed indagini di mercato;
b) inviare materiale pubblicitario e informazioni commerciali inerenti al progetto

Tutti i partecipanti concedono, attraverso l’iscrizione, liberatoria a titolo gratuito per i diritti di immagine relativi alla partecipazione al progetto, con lo scopo di effettuare eventuali riprese fotografiche, televisive e/o registrazioni audio, anche realizzate da Soggetti terzi autorizzati dall’organizzazione, su pellicola, nastro o qualsiasi altro supporto e ad utilizzare, anche a mezzo soggetti terzi autorizzati, le riprese e/o registrazioni di cui sopra, sia nella sua integrità sia in modo parziale, in sede televisiva, radiofonica, Internet, audiovisiva, ecc. in qualunque forma e modo e con qualsiasi mezzo tecnico, in Italia e all’estero.

Torna in alto