Grosseto Music Jam
Informazioni e modulo di iscrizione
QUANDO
Sabato 18 maggio dalle 17.30 alle 19.30
DOVE
Centro Storico di Grosseto, Bastione Garibaldi.
IN COSA CONSISTE
Una jam session è un momento di improvvisazione musicale dove vari musicisti si ritrovano insieme contemporaneamente in uno stesso luogo e iniziano a suonare insieme senza mai averlo fatto prima.
Sarà creato uno spazio ad hoc per questa attività che prevederà un minimo di strumentazione (amplificatore chitarra, amplificatore basso, percussioni, microfono).
Grosseto Music JAM è una sezione del progetto Grosseto Music Project realizzato dal Comune di Grosseto in collaborazione con l’associazione Escargot rivolto ai giovani e per i giovani, per dare spazio e voce alla loro musica nel territorio comunale del capoluogo maremmano.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Tutti coloro che vorranno esibirsi, senza limiti di età. Ciascun partecipante dovrà portare il proprio strumento.
COME PARTECIPARE
Per facilitare la buona riuscita della jam session è consigliabile segnare il proprio nome all’ interno del sito nell’ apposita sezione, altrimenti ci si potrà presentare anche in loco direttamente il giorno dell’evento.

Regolamento
Grosseto Music Jam
ARTICOLO 1
Possono partecipare singoli, senza limiti di età.
Ciascun partecipante dovrà portare il proprio strumento.
ARTICOLO 2 – ISCRIZIONE
Per partecipare, è necessario compilare il form seguendo il link
L’inizio delle iscrizioni è fissato per le ore 00.01 del 09/04/2024: sarà possibile iscriversi anche direttamente in loco il giorno dell’evento.
L’iscrizione effettuata tramite il link sarà confermata da una mail inviata a seguito dei controlli della correttezza di tutti i dati.
L’iscrizione alla JAM è gratuita.
ATTENZIONE:
Ogni partecipante è tenuto a fornire un indirizzo e-mail valido per ricevere, da parte dell’organizzazione, comunicazioni organizzative e informative sulla manifestazione. L’organizzazione non è responsabile in nessun modo della mancata ricezione di comunicazioni.
ARTICOLO 3 – SVOLGIMENTO
Il giorno 18 maggio 2024 in occasione del Grosseto Music Fest (evento finale del Grosseto Music Project) dalle ore 17.30 alle ore 19.30 al bastione Garibaldi sarà allestito un punto di esibizione dove a rotazione singoli musicisti insieme ad altri potranno suonare ed esibirsi. Ogni partecipante dovrà presentarsi alle ore 17.00 al bastione Garibaldi per ricevere indicazioni e direttive dall’organizzazione. Alle ore 17.30 inizieranno le esibizioni che si protrarranno fino alle ore 19.30.
ARTICOLO 4 – STRUMENTAZIONE
Sarà presente un amplificatore per basso, un amplificatore per chitarra, un microfono e percussioni.
Sarà dunque necessario portare il proprio strumento.
ARTICOLO 5 – NORME E DISPOSIZIONI FINALI
I partecipanti, iscrivendosi, garantiscono, sollevando l’organizzazione da eventuali responsabilità, di non violare, con la propria esibizione, i diritti di terzi.
I partecipanti si impegnano nei loro brani e nella performance a non ledere in alcun modo il decoro e la morale pubblica, nonché a non ledere l’immagine di terzi e del progetto Grosseto Music Project.
I partecipanti si assumono la piena responsabilità dei testi dei singoli brani presentati inediti.
Ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679, recante disposizioni a tutela del trattamento dei dati personali, il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per l’integrale esecuzione del presente regolamento, per eventualmente elaborare:
a) studi ricerche, statistiche ed indagini di mercato;
b) inviare materiale pubblicitario e informazioni commerciali inerenti al progetto
Tutti i partecipanti concedono, attraverso l’iscrizione, liberatoria a titolo gratuito per i diritti di immagine relativi alla partecipazione al progetto, con lo scopo di effettuare eventuali riprese fotografiche, televisive e/o registrazioni audio, anche realizzate da Soggetti terzi autorizzati dall’organizzazione, su pellicola, nastro o qualsiasi altro supporto e ad utilizzare, anche a mezzo soggetti terzi autorizzati, le riprese e/o registrazioni di cui sopra, sia nella sua integrità sia in modo parziale, in sede televisiva, radiofonica, Internet, audiovisiva, ecc. in qualunque forma e modo e con qualsiasi mezzo tecnico, in Italia e all’estero.
Tutti i partecipanti si assumono la piena responsabilità di quanto dichiarato nel corso del concorso in relazione agli autori o compositori dei brani presentati nelle esibizioni live ed a ogni ulteriore dato fornito all’organizzazione.
Tutti i partecipanti concedono, attraverso l’iscrizione, liberatoria a titolo gratuito per i diritti di esecuzione e sfruttamento dei brani in concorso che potranno, pertanto, essere inseriti in eventuali compilation.
Nel periodo di vigenza del presente regolamento, l’organizzazione, a suo insindacabile giudizio, può apportarvi integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali.
L’organizzazione potrà altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Progetto, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione.